Blog

I lavori più richiesti e più pagati del futuro dal 2021
I lavori più richiesti e più pagati del futuro dal 2021
Ecco il link per accedere alle risorse gratuite, potrai avere 1 ora di vera formazione in cui capirai come migliorare la tua vita:
(Siamo al completo, nessun posto disponibile)
Clicca sul link per avere tutte le informazioni oppure scrivi a info@warriorsproject.it
Proseguiamo con uno degli argomenti più ricercati in ambito lavorativo, ovvero:
Quali sono i lavori più richiesti e più pagati del futuro dal 2021.
I lavori più richiesti e più pagati del futuro dal 2021
La nostra previsione, nata da ricerche approfondite fatte su siti specializzati, ha concluso che i lavori più richiesti e più pagati del futuro dal 2021 riguardano 3 macro categorie e sono i seguenti:
- Marketing e Vendite:
- E-Commerce Manager
- Digital Marketing Manager
- Growth Hacker
- Category Manager
- Broadband Architect
- E-Mail Marketing Manager
- Technical Sales
- Social Media Manager
- Manageriale:
- Business Developer
- Plant Manager
- Energy Manager
- Project Manager
- Scrum Master
- Programmazione e Ingegneria:
- Java e Mobile Developer
- SEO Specialist
- Cloud Architect
- Big Data Developer o Data Scientist
- Ux Designer
Chiariamo subito che, né noi né nessun altro sito, dai più noti ai meno noti, potrà mai dare una risposta esatta a questa domanda, perché come abbiamo tutti ben capito nel 2020, il futuro è imprevedibile, infatti questo articolo rappresenta solo una previsione.
Infatti, se proviamo a rileggere tutte le previsioni che sono state fatte prima della pandemia, partendo dalle ricerche più blasonate a quelle di minore visibilità, possiamo confermareche nessuno aveva previsto quello che è successo.
Tranne per una cosa, ovvero la sempre crescente richiesta delle Competenze Digitali
Nel senso che, prima della pandemia ci sono stati diversi studi che avevano individuato nelle figure ricche di Competenze Digitali, i lavori più richiesti e pagati del futuro.
Infatti noi avevamo scritto un articolo proprio a Gennaio 2020 (quando si parla di tempismo) che puoi trovarequi, in cui avevamo indicato che:
“Di ricerche e studi su come cambierà il mondo del lavoro e quali saranno i profili più ricercati e più pagati, ce ne sono sempre di più.
Ciò che risulta comune da tutte queste analisi è che le competenze di cui nessuno potrà più fare a meno saranno senz’altro quelle digitali, a prescindere dalla strada che si vorrà percorrere.”
E adesso, dopo la Pandemia, cosa è effettivamente cambiato?
La Pandemia ha sicuramente accelerato, in modo importante, una trasformazione che era già in atto nel mercato del lavoro:
La Trasformazione Digitale delle Aziende.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si occupa ognuna di queste figure professionali e le previsioni di retribuzione.
MARKETING E VENDITE
1. E-Commerce Manager
In sostanza, l’E-Commerce Manager è un professionista in grado di scegliere quali prodotti o servizi dell’azienda mettere in vendita online, di decidere quali campagne di web marketing mettere in piedi per promuovere il business, come organizzarela vendita e soprattutto capire quali indicatori di performance tenere sotto controllo in riferimento all’azienda che ha davanti.
Lo stipendio medio per E-Commerce Manager in Italia è 40 500 € all’anno. Le posizioni con poca esperienza percepiscono uno stipendio di 32 500 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano anche oltre i 75 000 € all’anno.
2. Digital Marketing Manager
Il Digital Marketing Manager o anche chiamato Web Marketing Manager, è una figura che si occupa di definire ed attuare la strategia di marketing online per l’azienda in cui lavora.
Il suo obiettivo è quello di integrarele strategie di vendita tradizionali (off-line) dell’azienda, con quelle di marketing online.
Si tratta di un profilo che deve inglobare in sé più aspetti di comunicazione e marketing, più nello specifico deve sapere utilizzare ed integrare tra loro gli advertising, il sito web, la Seo, il Brand dell’azienda, le strategie di prezzo e la comunicazione attraverso i Social Media.
Per diventare un esperto di Marketing online, non bisogna avere una laurea, puoi seguire il nostro corso Business Academy per sviluppare le Competenze Digitalnecessarie e ottenere la nostra Certificazione Digital Skills.
Scrivi a info@warriorsproject.it per avere maggiori informazioni
La retribuzione di un Digital Marketing Manager può partire da uno stipendio minimo di 32.700 € lordi all’anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 115.000 € lordi all’anno.
3. Growth Hacker
Il Growth Hacker è una persona che si occupa di ideare e sviluppare le strategie di crescita dell’azienda.
Questa figura ha competenze di un ingegnere informatico, di marketing e di comunicazione persuasiva.
Grazie a queste competenze, il suo compito è quello di ottimizzare i processi di acquisizione dei clienti e garantire un aumento dei profitti aziendali.
Per occupare questo ruolo, non basta avere le competenze tecniche citate prima, ma serve un Mindset imprenditoriale, una forte propensione al raggiungimento degli obiettivi, spirto d’iniziativa e un grande senso di responsabilità.
Lo stipendio medio oscilla tra i 50.000 e i 180.000 euro all’anno.
Per diventare un esperto di Marketing online, non bisogna avere una laurea, puoi seguire il nostro corso Business Academy per sviluppare le Competenze Digitalnecessarie e ottenere la nostra Certificazione Digital Skills.
Scrivi a info@warriorsproject.it per avere maggiori informazioni
4. Category Manager
Il Category Manager si occupa principalmente del consumatore, analizza e studia i suoi bisogni, le tendenze di acquisto. Inoltre si occupa anche degli acquisti e delle scorte a disposizione.
In sintesi, è il responsabile dell’intero percorso che inizia con l’acquisto di una specifica categoria di prodotti e si conclude con la loro vendita.
Per svolgere questo lavoro si ricercano in genere delle figure laureate in economia, statistica o marketing e comunicazione.
Esistono ancora pochissime persone formate in questo ambito ed è proprio per questo motivo che le aziende sono disposte a retribuire bene questa figura.
Lo stipendio parte da circa 20.000 euro, ma può arrivare a superare i 50.000 euro, a seconda dell’esperienza e dei risultati ottenuti.
5. Broadband Architect:
La sfida delle aziende di oggi è integrarei nuovi canali di comunicazione online, con il loro processo di Marketing tradizionale “vecchio stile”.
Questa figura emergente, il Broadband Architect, è sempre più richiesta, perché è in grado di integrare la Tv tradizionale al mondo dell’online, generando così la Web Tv o Web Television.
Per svolgere questo ruolo occorre avere una grande conoscenza dei canali web e della televisione tradizionale.
Le aziende preferiscono assumere figure che abbiano conseguito una laurea in Comunicazione, Sistemi Informativi, Informatica applicata alla comunicazione multimediale.
Il Broadband Architectpuò arrivare a guadagnare oltre 150.000 euro l’anno.
6. E-Mail Marketing Manager:
L’E-Mail Marketing Manager è una figura molto ricercata dalle imprese che hanno bisogno di far crescere il loro Business.
Ha in gestione l’intero ciclo di attività riconducibili al canale email con il duplice compito di fidelizzare i clienti attuali dell’impresa e di convertire i potenziali clienti in clienti effettivi.
Il guadagno medio di questa figura professionale dipende degli anni di esperienza, può andare dai 30mila ai 70mila euro lordi l’anno.
7. Technical Sales:
Il Technical Sales deve garantire il raggiungimento degli obiettivi commerciali dell’azienda.
Per questa figura risulta di fondamentale importanza essere a conoscenza delle principali tecniche di comunicazione, Leadership, vendita e marketing, ma soprattutto deve saperle mettere in pratica.
A seconda dell’esperienza maturata, il Technical Sales Manager può partire da uno stipendio di 30.000€ l’anno, fino ad arrivare ad uno stipendio che può superarei100.000€ l’anno
8. Social Media Manager
Il Social Media Manager ha il compito di gestire la comunicazione del brand sui social network, pubblicando sui profili aziendali post accattivanti che fidelizzino i clienti e che ne attraggano di nuovi.
Per essere un buon Social Media Manager occorre avere ottime capacità di copywriting, una buona creatività e capacità grafiche, nonché un’ottima conoscenza delle varie piattaforme social.
Lo stipendio medio per il Social Media Manager in Italia è di 25 000 € all’anno. Le posizioni più inesperte percepiscono uno stipendio di 6 750 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 40.000 € all’anno.
AMBITO MANAGERIALE
1. Business Developer:
Con il termine Business Developer si intende quel professionista che si occupa di far crescere il profitto di un’azienda, sviluppando o anche creando nuove opportunità di business.
La priorità in questo caso è l’esperienza, infatti è più importante di una laurea o master.
Trattandosi di una figura particolarmente legata all’andamento dell’azienda anche lo stipendio dipende dalle dimensioni della stessa:
si va infatti da una retribuzione di 1.200,00 € al mese ad uno stipendio che può raggiungere anche i 55.000 € l’anno.
2. Plant Manager
Il Plant manager ha il compito di organizzare ogni attività all’interno di un impianto di produzione.
Il suo ruolo chiave è ottimizzare le risorse impiegate al fine di ottenere la massima resa con il minor costo. Si occupa quindi dei lavoratori, assegnando loro funzioni e ruoli e formando i neo assunti.
Questa figura si assicura che tutto proceda secondo i piani e garantisce la massima efficienza dell’azienda.
I Plant Manager solitamente possiedono una laurea triennale in Ingegneria Industriale, Gestione Aziendale o simili.
Secondo gli esperti di PayScale ad oggi, il Plant Manager è tra le professioni del futuro più retribuite, con una media che gira tra gli 80 mila e i 100 mila euro all’anno.
3. Energy Manager
L’Energy Manager monitora tutti i consumi energetici e ha l’obiettivo di ottenere la massima efficienza al minor costo possibile.
Quindi analizza e rinnova le strutture energetiche, valuta l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili ed esamina i piani per i progetti futuri, verificandone la fattibilità e il fabbisogno energetico.
Per ricoprire questo ruolo serve una laurea in Ingegneria Energetica o corsi universitari affini.
Secondo quanto riportato dal FIRE, in media l’Energy Manager guadagna annualmente dai 30.000 ai 60.000 euro, in base agli anni di esperienza.
4. Project Manager
Uno dei lavori che sarà particolarmente richiesto in futuro, ma anche a partire da quest’anno, è quello del Project Manager, ossia colui che si assume la responsabilità di un progetto e che si occupa della pianificazione, dell’esecuzione e del controllo dell’intera fase di realizzazione del progetto.
Può essere assunto direttamente dall’azienda oppure lavorare come collaboratore esterno: a seconda dei casi e dell’esperienza maturata, il guadagno va dai 30mila ai 100mila euro l’anno.
Le competenze richieste per ricoprire questo ruolo sono diverse e dipendono dal settore al quale fa riferimento il progetto.
In generale comunque per essere un bravo Project Manager bisogna avere la capacità di saper interpretare gli obiettivi reali del progetto ed individuare la strategia migliore per conseguirli.
5. Scrum Master
Lo Scrum Master verifica che il suo team utilizzi correttamente il processo scrum, una cosiddetta «metodologia agile» per sviluppare un software. Guida il team su come ottenere il massimo dall’auto-organizzazione.
Si occupa di gestire le riunioni, affianca chi ha bisogno di una mano o gli invia un supporto, gestisce i servizi di coordinamento delle persone, fissa gli orari e presiede a i meeting quotidiani.
In sintesi, è un supervisore che nonha ruoli di comando, ma solo di coordinamento.
Per svolgere questa mansione sono necessarie delle competenze di Intelligenza Emotiva e leadership, oltre che a ottime capacità organizzative.
Le figure più esperte del settore, secondo i dati elaborati da Glassdoor, raggiungono cifre attorno ai 70-80 mila euro lordi all’anno di salario, ma altre fonti indicano che lo Stipendio medio annuale in Italia è di: 93.200 euro.
Non è occorre avere una Laurea per questo lavoro, ma sono necessarie le certificazioni relative al metodo Scrum.
PROGRAMMAZIONE E INGEGNERIA
1. Java e Mobile Developer:
Nell’ epoca delle App e della massima diffusione di Internet non poteva mancare il Java e Mobile Developer, ossia uno sviluppatore di software – specialmente per i dispositivi mobili.
Lo sviluppatore di App mobile si occupa di scrivere codici per la realizzazione di applicazioni (social, giochi, messaggistica) per dispositivi mobile come smartphone e tablet.
Questo tipo di professione fa parte di quel gruppo di lavori per cui non bisogna avere una laurea per essere assunto.
Anche per questa professione siamo intorno ai 35.000€ o 40.000€ di RAL, ma non ci sono limiti di guadagno visto che le cifre possono anche superare i 50.000€.
2. Seo Specialist
Il SEO Specialist (Search Engine Optimization Specialist) si occupa del posizionamento organico di una pagina web sui motori di ricerca.
Lo Specialista SEO analizza le pagine di un sito web e le ottimizza perché raggiungano il più alto posizionamento possibile all’interno dei risultati dei motori di ricerca.
La retribuzione di un SEO Specialist può partire da uno stipendio minimo di 23.500 € lordi all’anno, mentre lo stipendio massimo può superare i 72.000 € lordi all’anno
3. Cloud Architect
Il Cloud Architect è un architetto che si occupa di progettare e costruire ambienti cloud scalabili e resilienti, quindi facilmente gestibili e in grado di rispondere positivamente al cambiamento e, soprattutto, che si adattino il più possibile alle esigenze di business di un’impresa.
Il Cloud Architect è una delle figure per le quali le aziende sono disposte a pagare di più, come si può vedere anche dallo stipendio annuo oscilla tra i 60 ai 150 mila euro all’anno.
4. Big Data Developer o Data Scientist
I dati stanno assumendo un ruolo sempre più importante, basta pensare che:
- Il numero di dati generati oggi in un anno è maggiore rispetto a quello dei 5000 anni precedenti
- La quantità di nuove informazioni tecnologiche raddoppia ogni due anni, infatti, la metà di quello che gli studenti di un corso di laurea tecnico avranno imparato al primo Anno, sarà obsoleto al terzo.
Il Data Scientist studia e interpreta grandi quantità di dati per ricavarne informazioni utili su cui un’azienda possa basare le proprie azioni strategiche.
Attraverso l’elaborazione dei Big Data lo “scienziato dei dati” è in grado di rendere comprensibili le informazioni nascoste nei dati e in ultimo, di trasformare i dati in nuova conoscenza e opportunità.
Secondo i dati della Technology and IT Salary Guide di Robert Half del 2018, lo stipendio medio di questa figura professione oscilla tra gli 87 mila a 140 mila euro all’anno in base all’esperienza maturata.
5. UX Designer
La crescita esponenziale del mercato digitale sta richiedendo sempre più delle figure trasversali in grado di andare incontro alle nuove esigenze, proprio come l’UX designer o User Experience Designer.
Lo UX Designersi occupa degli utenti della propria azienda: analizza e interpreta il loro comportamento, le dinamiche e il contesto in modo da costruire eprogettare l’esperienza di un utente, relativa all’uso di un prodotto digitale che l’utente può visitare da un sito web, un app, un software o altro.
L’obiettivo principale di questa figura è migliorare la relazione tra gli utenti e i prodotti dell’azienda per cui lavora.
Lo stipendio medio per UX designer in Italia è 24 000 € all’anno. Le posizioni con poca esperienza percepiscono uno stipendio di 6 780 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 91 260 € all’anno.
Conclusione
I cambiamenti a cui abbiamo assistito nel 2020 hanno modificato il mondo del lavoro, accelerando l’avvento dell’online.
Di fatto, questi cambiamenti, hanno accelerato quello che già si era previsto prima della pandemia, ovvero:
Le competenze di cui nessuno potrà più fare a meno saranno senz’altro quelle digitali, a prescindere dalla strada che si vorrà percorrere.
Le previsioni per i prossimi anni mostrano che queste 18 professioni saranno quelle più richiestee pagate, perché andranno a soddisfare la necessità di sviluppo delle nuove tecnologie e delle nuove abitudini dei consumatori.
Queste informazioni permetteranno a chi le saprà sfruttare, di prepararsi per crearsi un futuro ricco di opportunità.
Saluti
Vincenzo Cento
Warriors’ Project
Ecco il link per accedere alle risorse gratuite, potrai avere 1 ora di vera formazione in cui capirai come migliorare la tua vita:
(Siamo al completo, nessun posto disponibile)
Clicca sul link per avere tutte le informazioni oppure scrivi a info@warriorsproject.it
I lavori più richiesti e più pagati del futuro dal 2021
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Sylvester Stallone – La vera storia di Rocky Balboa
I LAVORI PIÙ RICHIESTI E PIÙ PAGATI DEL SETTORE DIGITAL DAL 2021
I LAVORI PIÙ RICHIESTI E PIÙ PAGATI DEL SETTORE DIGITAL DAL 2021
SEI UN LAVORATORE AUTONOMO O UN IMPRENDITORE?
ARRIVA LA CERTIFICAZIONE WARRIORS’ PROJECT DAL 2021
LA FREGATURA DEL “SE VUOI PUOI” E DELLE FULL IMMERSION
3 PASSI PER MIGLIORARE LA PROPRIA VITA – VIDEO CORSO GRATUITO
3 PASSI PER MIGLIORARE LA PROPRIA VITA – VIDEO CORSO GRATUITO
ECCO COME SUPERARE LA PAURA DEL NO
Vuoi di più dalla vita ma non sai bene cosa e come fare? Allora leggi qui
Vuoi di più dalla vita ma non sai bene cosa e come fare? Allora leggi qui
COME MIGLIORARE LA TUA VITA – INIZIA A VIVERE E SMETTILA DI SOPRAVVIVERE
COME MIGLIORARE LA TUA VITA – INIZIA A VIVERE E SMETTILA DI SOPRAVVIVERE
LA STORIA DELLA RANA E DELLO SCORPIONE
IL MIGLIOR CORSO DI FORMAZIONE SULLA CRESCITA PERSONALE, RELAZIONALE E PROFESSIONALE
IL MIGLIOR CORSO DI FORMAZIONE SULLA CRESCITA PERSONALE, RELAZIONALE E PROFESSIONALE
Alcuni dati del lavoro che abbiamo svolto a Parma nel periodo Novembre 2016 – Febbraio 2020 – Vincenzo Cento
TRE STEP PER MIGLIORARE LA TUA VITA – Warriors’ Project Corso gratuito online
TRE STEP PER MIGLIORARE LA TUA VITA – Warriors’ Project Corso gratuito online
IL MIGLIOR CORSO DI FORMAZIONE PER MIGLIORARE LA TUA VITA
3 step per migliorare la tua vita – Warriors’ Project Corso gratuito online
3 step per migliorare la tua vita – Warriors’ Project Corso gratuito online
Come migliorare la qualità della nostra vita
ECCO LA RICETTA PER IL FALLIMENTO ASSICURATO NEL 2022