Oggi affronteremo un argomento molto importante, Cos’è l’invidia, perché muove così tante persone?

Purtroppo ci sono molte persone che non riescono a vivere la vita che vorrebbero, questa condizione li porta ad accumulare una lunga lista di:

“Vorrei.”, “Se avessi avuto.”, “Non posso.” ecc…

Tutto ciò non è dovuta alla loro mancanza di potenziale, di capacità o di talento, ma alla loro totale incapacità di sfruttarlo, di perseverare e di tenere duro nonostante le difficoltà. Tendenzialmente sono persone portate ad avere un atteggiamento pessimistico e quindi persone spinte a trovare la strada più facile, ma che non li renderà soddisfatti nel lungo periodo. Questo accade perchè mancano di stima e fiducia in se stessi.

Questo modo di vivere porta le persone ad essere frustrate ed è proprio la loro frustrazione che le porta a ricercare costantemente conferme all’esterno, dalle altre persone e non in loro stessi.

Quando una persona ricerca in modo costante e continuo l’approvazione degli altri, ha solo un modo per innalzare se stesso e le proprie qualità, sminuire tutto e tutti, poiché essendo focalizzata sulle altre persone, di fatto non fa nulla per se stessa, nulla per ottenere risultati di cui essere soddisfatta.

Una volta entrati in questo circolo vizioso, si inizia ad attribuire la colpa delle proprie insoddisfazioni, a tutto e a tutti tranne che a se stessi, visto che le tanto ricercate attenzioni, conferme dall’esterno, non arriveranno mai a soddisfare le proprie aspettative, poiché nessuno potrà avere rispetto, ammirazione, fiducia, considerazione in noi, se prima non saremo noi ad avere rispetto, ammirazione, fiducia, considerazione in noi stessi.

Voglio riportare alla tua attenzione la descrizione dell’invidia di Francesco Alberoni, un noto scrittore e sociologo:

L’invidia è il sentimento che noi proviamo quando qualcuno, che noi consideriamo del nostro stesso valore ci sorpassa, ottiene l’ammirazione altrui.

Allora abbiamo l’impressione di una profonda ingiustizia nel mondo.

Cerchiamo di convincerci che non lo merita, facciamo di tutto per trascinarlo al nostro stesso livello, di svalutarlo; ne parliamo male, lo critichiamo. Ma se la società continua ad innalzarlo, ci rodiamo di collera e, nello stesso tempo, siamo presi dal dubbio. Perché non siamo sicuri di essere nel giusto.

Per questo ci vergogniamo di essere invidiosi. E, soprattutto, di essere additati come persone invidiose.

In termini psicologici potremmo dire che l’invidia è un tentativo un po’ maldestro di recuperare la fiducia e la stima in sé stessi, impedendo la caduta del proprio valore attraverso la svalutazione dell’altro.
Francesco Alberoni

Attribuire agli altri la colpa delle proprie frustrazioni, sofferenze, è dunque il miglior modo per alimentare le nostre frustrazioni, sofferenze.

Cos’è l’invidia e perché muove così tante persone?

Di fatto questo atteggiamento, ci porta a non fare mai nulla per migliorare la nostra vita.

Ricorda che il cambiamento è possibile perché:

“Il destino non è scritto, il vero destino è quello che noi ci creiamo.”

A presto.

Vincenzo Cento – Warriors’ Project

vincenzo.cento@warriorsproject.it

Ecco il link per avere i primi 5 video gratuiti del VIDEO-CORSO Warriors’ Project, oltre un’ora di vera formazione:

(Siamo al completo, nessun posto disponibile)

Clicca sul link per avere tutte le informazioni oppure scrivi a info@warriorsproject.it

RICEVI 5 VIDEO GRATUITI

Cos’è l’invidia e perché muove così tante persone?