Blog

Non potrai mai essere un buon leader senza un mentore
Non potrai mai essere un buon leader senza un mentore! Possiamo prendere grande ispirazione dalla storia, per esempio il co-fondatore di Apple, Steve Jobs, non è arrivato ai livelli in cui lo abbiamo visto per le sue conoscenze tecniche, per lo meno non sono state quelle a fare la differenza, poiché si può ben capire che all’interno dell’ azienda Apple alle origini, la mente sotto il punto di vista tecnologico, era quella di Steve Wozniak.
Steve Jobs era dotato di grande ambizione e grandissime capacità di leadership e comunicazione.
Se osserviamo attentamente i momenti cruciali della sua vita sia come uomo che come imprenditore, si possono trarre 6 spunti interessanti.
1) Non fingete
Dobbiamo essere prima di tutto sinceri con noi stessi, questo ci porterà ad esserlo con gli altri e cambierà il nostro modo di relazionarci. Dobbiamo chiudere le relazioni che in un qualche modo ci limitano. Se troviavmo la forza della sincerità, le nostre azioni saranno spinte dalla passione vera che ci porterà a prendere determinate decisioni, belle e brutte, ma che sarà importante affrontare subito e nei modi opportuni. Questo ci permetterà di non perdere tempo e di crearci legami
sinceri e costruttivi. Se invece viviamo di apparenze, rischiamo di cadere in una spirale infinita di bugie con noi stessi e con gli altri.
Steve Jobs da questo punto di vista si può anche definire addirittura brutale.
2) Smettila di ancorarti al passato
Il passato è passato, quindi tieni quello che di buono ti ha lasciato, ti ha insegnato e dimentica il resto, lavora sul tuo futuro affinché sia sempre migliore rispetto al tuo passato. Se vuoi ottenere risultati diversi da quelli che hai raggiunto fino ad oggi, dovrai fare azioni diverse da quelle che hai fatto fino ad oggi. I nostri ricordi fanno parte della nostra vita, ma non dobbiamo permettergli di limitarci.
Steve Jobs è stato adottato. La sua abilità a mantenere le distanze con il suo passato, per quanto possa essere stato difficile, gli ha permesso di creare il suo futuro.
3) Rendi sostenibile il tuo piano d’azione
Sappi che ci saranno sempre delle variabili che non avrai calcolato, quindi fai in modo di avere sempre la carta della sostenibilità.
I progetti ambiziosi non si realizzano dall’ oggi al domani, quindi procurati una strategia parallela che serva a costruire e consolidare nel tempo il piano d’azione per realizzare il tuo sogno.
Steve Jobs cercava sempre di agire d’anticipo e qualche volta lo era fin troppo ed i suoi progetti sembravano frutto di follia. Ha avuto 2 progetti con clamorose perdite economiche, ma la sua abilità di stratega gli ha permesso di ritornare sempre a galla e riconquistare la credibilità perduta.
4) Fare azione
Non si può ottenere propria realizzazione standosene sdraiati sul divano di casa. Bisogna fare azione continua, per cambiare le condizioni che ci circondano, finché non diventano come noi le abbiamo sognate, immaginate ed in fine realizzate.
Uno dei momenti peggiori della vita di Steve Jobs è stato quello in cui il cda della Apple lo ha escluso. Ma Steve reagì, dichiarò che: «Essere licenziato dalla Apple» raccontò in seguito, «fu la cosa migliore che potesse capitarmi. […] Mi liberò dagli impedimenti permettendomi di entrare in uno dei periodi più creativi della mia vita». Jobs fondò prima un’azienda (NeXT) con l’idea di produrre computer all’ avanguardia e ne rilevò un’altra, da George Lucas (il regista di Guerre Stellari), che stentava ad affermarsi nel campo della grafica computerizzata (Pixar).
5) Mai darsi per vinti
Realizzare un proprio sogno non è facile, ci saranno mille difficoltà lungo il cammino, quindi bisogna armarsi di una grande forza di volontà. Soprattutto nei momenti in cui avrai il morale sotto terra, dovrai riuscire a tirare fuori le tue motivazioni e continuare a lottare per il tuo obiettivo. Ricordati tutti abbiamo problemi ed incertezze, è come reagiamo che farà la differenza.
Steve Jobs dal suo canto ha avuto tantissime difficoltà, come abbiamo visto prima, ma è stata proprio la sua spietata e a volte fredda determinazione a rendere possibile i suoi progetti. Jobs convinse i “rivali” di Apple a scegliere un rivoluzionario programma sviluppato da NeXT come base per i nuovi computer iMac. Non solo: Apple acquistò la NeXT stessa e nel 1996 Steve Jobs tornò a casa da numero uno.
6) Devi essere obiettivo
Devi avere fiducia in te stesso/a, questo significa che devi capire i tuoi limiti e come superarli, non fare finta che non esistono. Trova un modo per essere obiettivo, scopri ciò che non perfetto per raggiungere i tuoi scopi, migliora i tuoi punti deboli e non smettere finchè non avrai raggiunto il tuo obiettivo prestabilito.
Sotto questo punto di vista Steve Jobs era un calcolatore formidabile, tornato al timone della Apple, Jobs si trovò ad affrontare una profonda crisi finanziaria, ma riuscì a riportare l’azienda ai massimi livelli.
“Costruisci i tuoi sogni, altrimenti qualcuno ti assumerà per costruire i suoi” Steve Jobs
Vincenzo Cento – Warriors’ Project
vincenzo.cento@warriorsproject.it
Ecco il link per avere i primi 2 video gratuiti del VIDEO-CORSO:
(Siamo al completo, nessun posto disponibile)
Per maggiori informazioni scrivi a info@warriorsproject.it