L’ottimista

Un atteggiamento ottimistico, fa parte di una generale disposizione verso il benessere, tendendo a vedere il lato positivo in ogni cosa.

Gli ottimisti sono in genere allegri e felici, per questo risultano più socievoli; sanno adattarsi con facilità alle situazioni difficili e ai sacrifici, hanno una ridotta probabilità di ammalarsi, poichè sono dotati di un sistema immunitario più forte, hanno anche una maggiore cura della loro salute, per questo si sentono più sani degli altri e hanno di fatto più probabilità di vivere a lungo.

Ovviamente è più difficile per loro soffrire di periodi di depressione.

Uno studio effettuato su persone la cui aspettativa di vita superava le previsioni ha dimostrato che esse lavoravano più ore delle altre, sono più ottimiste riguardo il lavoro per il futuro, e sono più inclini a scommettere su singole azioni piuttosto che su fondi comuni di investimento, quindi hanno un senso avventuriero più marcato.

Naturalmente i vantaggi dell’ottimismo restano tali solo se si ha una leggera tendenza a vedere il bicchiere mezzo pieno, ma considerando sempre in modo oggettivola realtà.

Cerca quindi considerare il lato positivo delle cose e non solo quello negativo.

Iniziare a lavorare su te stessa/o non sarà facile, ma ti cambierà la vita.

Ricorda bene, il destino non è scritto, il vero destino è quello che ci creiamo noi.

A presto.

Vincenzo Cento – Warriors’ Project

vincenzo.cento@warriorsproject.it

Ecco il link per avere i primi 2 video gratuiti del VIDEO-CORSO:

(Siamo al completo, nessun posto disponibile)

Per maggiori informazioni scrivi a info@warriorsproject.it

 

RICEVI 2 VIDEO GRATIS

Fonti:

(Daniel Kahneman e Dan Lovallo, Delusions of Success: How Optimism Undermines Executives’ Decisions, in “Harvard Business Review”, 81, 2003, pp.56-63)

L’ottimista