
Cambiare vita – Uscire dalla ruota del criceto
Cambiare vita – Uscire dalla ruota del criceto
Vivi sempre di corsa, tra mille impegni?
Sei perennemente impiccato a livello economico/finanziario?
Desideri un cambiamento?
Ti senti intrappolato nella ruota del criceto?
Clicca sul link e potrai avere 1 Sessione Strategica Gratuita
(Siamo al completo, nessun posto disponibile)
Clicca sul link e prenota la tua Sessione Strategica gratuita a distanza di 1 ora.
Per maggiori informazioni scrivi a info@warriorsproject.it
Cambiare vita – Come uscire dalla ruota del criceto
Quando parlo di ruota del criceto non voglio assolutamente risultare offensivo, ma piuttosto mettere in evidenza alcuni aspetti che caratterizzano la nostra società e il più diffuso modo di vivere, ossia quello in cui non si ha ne soldi, ne tempo per se stessi, ma piuttosto tanti impegni incastrati l’uno nell’altro.
E’ chiaro che oggi nella nostra società ci sono tanti problemi, la crisi, il terrorismo, la disoccupazione ecc…
Questo probabilmente ti farà pensare:
“Ma come posso io, da solo, riuscire a realizzare i miei sogni con tutto quello che succede oggi?”
E quindi sarai arrivato a questa conclusione:
“Devo ritenermi fortunato di quello che ho, perché tutto sommato c’è ci sta peggio.”
Bene, se ti sei fatto queste domande e sei arrivato a questa conclusione va benissimo solo nel caso in cui, quello che hai già ti fa sentire pienamente soddisfatto di te stesso e della tua vita.
Ma se così non fosse, considera che va bene ed è giusto essere soddisfatti di ciò che si ha, ma non va bene usare questa frase come scusa per rinunciare ai propri obiettivi e alla propria crescita.
Perché ricorda, mentre ci sono tante persone che si accontentano e rinunciano a provare ad ottenere di più, ci sono e ci saranno sempre, persone che riescono a raggiungere obiettivi straordinari e che sono partite da una situazione non favorevole, dopo ti farò qualche esempio.
Quindi qual è la differenza tra chi si accontenta e rinuncia e chi invece riesce a raggiungere obiettivi straordinari?
E’ chiaro che non possiamo risolvere la crisi mondiale, la disoccupazione, la guerra ecc…
Sono tutte situazioni fuori dal nostro controllo, quindi occorre iniziare a focalizzarsi solo ed esclusivamente su ciò che si può controllare ed influenzare.
Per questo motivo devi capire che esistono due economie, quella mondiale e la tua economia personale.
Se non agirai per sviluppare la tua economia personale, resterai bloccato e vittima di un sistema chesembra calcolato per farci vivere rincorrendo tutto:
Il pagamento dell’affitto/mutuo, le bollette, le rate della macchina, l’assicurazione, la scuola per i nostri figli e tutto il resto, mentre gli anni passano e la nostra vita ci scivola via.
Detto ciò, capisci bene che se non ti occupi della tua economia personale, perché sei focalizzato su altro, come farai a migliorarla?
Vedi,uscire dalla ruota del criceto, non deve essere visto solo come una questione di denaro, ma piuttosto come una visione diversa della realtà.
Infatti è proprio un modo di ragionare diverso, se analizziamo le più grandi storie di successo, vedremo che spesso provengono tutte da grandi momenti di difficoltà o comunque da situazioni non favorevoli e spesso peggiori della tua.
Persone che non avevano capitali iniziali, ma che avevano la mentalità vincente e le strategie giuste.
Per esempio:
Renzo Rosso,
figlio di agricoltori, dopo il diploma si iscrive alla facoltà di Economia della Ca’ Foscari di Venezia, ma poco dopo abbandona gli studi per lavorare come tecnico di produzione alla Moltex, un’azienda d’abbigliamento.
Nel 1978, a soli 23 anni, fonda il marchio Diesel, dapprima in società con Goldschmied, ma nel 1985, ne assume completamente il controllo e la guida verso il successo mondiale.
Nel 2018 Renzo Rosso si è confermato il decimo uomo più ricco d’Italia, con un patrimonio stimato di 4,1 miliardi di dollari, proprietario del marchio Diesel e azionista di una Holding che controlla alcuni tra i marchi più prestigiosi del mondo della moda.
Leonardo Del Vecchio,
ultimo di quattro fratelli è rimasto orfano di padre, un commerciante di frutta a Barletta. Vive la sua infanzia in un orfanotrofio. Inizia a lavorare come operaio in una fabbrica di incisioni metalliche.
A 23 anni, apre a Belluno una piccola bottega di montature per occhiali.
Oggi è fondatore e presidente di Luxottica e presidente esecutivo di EssilorLuxottica, la più grande holding produttrice e venditrice mondiale di occhiali e lenti, che conta circa 150.000 dipendenti e oltre 8.000 negozi.
Giorgio Armani,
nato l’11 luglio 1934 a Piacenza, vive un’infanzia di difficoltà e sofferenze, quelle che ha provato chiunque si sia dovuto confrontare con le atrocità di una guerra, specie se da bambino.
Dopo la guerra la famiglia Armani decide di trasferirsi a Milano e Giorgio comincia a frequentare la facoltà di Medicina all’Università Statale.
Dopo due anni di studi capisce però che questa non era la sua strada, prima diventa vetrinista per La Rinascente, poi nel 1965 approda da Nino Cerruti, con il compito di disegnare un nuovo tipo di giacca, più comoda e raffinata.
Il 24 luglio 1975, nasce la Giorgio Armani e secondo alcuni viene finanziata con la vendita della Volkswagen usata dello stilista: il capitale sociale è di 10 milioni di lire.
«Tutti facevamo un po’ tutto: l’amministratore chiudeva le scatole di cartone che contenevano i vestiti da spedire, l’aiutante del disegnatore faceva le fotocopie, la segretaria riceveva le richieste.
Nel 1976 i ricavi ammontarono a 569 milioni di lire, pochi ma ci sembravano molti, eravamo partiti da zero l’anno prima.»
Ha scritto lui in Giorgio Armani (Rizzoli).
Oggi Giorgio Armaniè senza dubbio un’autentica icona internazionale della moda.
Grande successo e popolarità, ma anche grandi guadagni: nel 2015 il fatturato della sua azienda è stato di 2,5 miliardie, secondo People With Money, nel 2018 è stato lo stilista più pagato al mondo.
Mi fermo qui con gli esempi, perché sarebbero veramente tanti, infatti se verrai ai nostri corsi ne vedrai parecchi, prova a pensare anche a storie più recenti come:
Apple, Microsoft, Google, Amazon, Tumblr, DropBox, WordPress, Spotify, Netflix, ecc…
Non fraintendermi, non devi cambiare il mondo o creare un brand come quelli che ti ho appena citato, ma solo raggiungere i tuoi obiettivi personali, ovvero crearti una situazione in cui puoi fare ciò che vuoi, quando vuoi, con chi vuoi e per quanto tempo vuoi.
Consapevolmente o inconsapevolmente tutti noi abbiamo questo scopo, ma è chiaro che non è per tutti.
Infatti non sarebbe corretto pensare che tutti quanti dovrebbero uscire dalla ruota del criceto o che sia giusto farlo, io penso che sia molto importante arrivare ad essere consapevoli delle possibilità che esistono attorno a noi, del nostro vero potenziale e solo dopo poter decidere.
E credimi, forse non c’è mai stato un periodo storico così favorevole per realizzare i propri progetti imprenditoriali, oggi è possibile realizzare un business profittevole in modo veloce (2/5 anni) e senza grandi capitali da investire.
E quindi la differenza sta nel Mindset, ovvero nell’atteggiamento mentale che si ha nel realizzare i propri progetti, nell’affrontare le difficoltà e nel rapporto che si ha con il denaro.
Dovrai dunque studiare, impegnarti, acquisire conoscenze specifiche e sviluppare un atteggiamento mentale incrollabile, che ti permetterà di visualizzare e perseguire i tuoi obiettivi.
Per questo motivo è importante che tu capisca che si può vivere anche senza lavorare otto ore al giorno, incollati ad una sedia, creandosi la classica routine di quaranta ore di lavoro a settimana, alternate da quarantotto ore di libertà del weekend e così via, avanti per mesi fino ad arrivare alle tanto attese ferie, che per qualcuno sono diventate l’ unico obiettivo, mentre il secondo resta la pensione, oggi più che mai un’incertezza.
Tutto questo al prezzo di 1000/1500 euro al mese (mi sbaglio di poco), contribuendo a realizzare il sogno di qualcun altro, il tuo titolare, nella speranza che non si sbagli e fallisca o che non trasferisca l’azienda in un paese in cui avrebbe meno costi o che non sostituisca il tuo lavoro con l’intelligenza artificiale, cosa sempre più concreta, con l’avanzare della tecnologia..
Comunque ecco una citazione che ti aiuterà a riflettere :
”Costruisci i tuoi sogni, altrimenti qualcuno ti assumerà per costruire i suoi.”
Steve Jobs
Ricorda una scelta prevede sempre minimo due alternative, altrimenti non è una scelta, è rassegnazione.
Proprio per questo motivo ho creato un corso di 6 ore, che ti permetterà di capire come funziona il mercato, capire quali sono gli attori principali e di capire il loro modo di prendere le decisioni.
Capire come e perché la società ti blocca a livello professionale e come si può slegare il proprio tempo dal guadagno.
E quindi cosa devi fare adesso?
La prima cosa che dovrai fare è scegliere di fare il miglior investimento della tua vita, ovvero iniziare ad investire su te stesso, per acquisire le migliori strategie che puoi trovare sul mercato oggi, al fine di crearti, in modo sostenibile, la tua libertà personale.
Clicca sul link e potrai avere 1 Sessione Strategica Gratuita
(Siamo al completo, nessun posto disponibile)
Clicca sul link e prenota la tua Sessione Strategica gratuita a distanza di 1 ora.
Per maggiori informazioni scrivi a info@warriorsproject.it
Ricorda, il destino non è scritto, il vero destino è quello che noi ci creiamo!
Ci vediamo in aula
P.S.
Per rispondere alla domanda iniziale dell’articolo: “Desideri un cambiamento?”
Ti lascio una citazione molto famosa, a presto…
“Follia è fare sempre la stessa cosa ed aspettarsi risultati diversi.”
Albert Einstein
Vincenzo Cento – Warriors’ Project
#cambiarevita #vogliocambiarevita #cambiarestiledivita #cambiarevitaelavoro #cambiarelapropriavita #cambiaresestessi #cambiarevitaetrasferirsiinnatura #vorreicambiarevita #vogliocambiarevitadepressione #cambiarelatuavita
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Arnold Schwarzenegger – Motivazione – Io sono un Campione!
Motivazione – STORIE DI SUCCESSO
Intelligenza Emotiva – Corso di formazione sull’intelligenza emotiva
Intelligenza Emotiva – Corso di formazione sull’intelligenza emotiva
Cambiare vita – Uscire dalla ruota del criceto
Motivazione – Riparto da me
Guadagnare online – Ecco gli errori comuni di chi parte da zero
Guadagnare online – Ecco gli errori comuni di chi parte da zero
Motivazione – Christopher Walken, Il Re della giungla
Motivazione – LA VERA MOTIVAZIONE É DENTRO DI TE, ASCOLTA TE STESSO COSI’ COME HANNO FATTO I GRANDI
Motivazione – LA VERA MOTIVAZIONE É DENTRO DI TE, ASCOLTA TE STESSO COSI’ COME HANNO FATTO I GRANDI
Video motivazionali – Vivi seguendo i tuoi ideali
Cambiare vita – Uscire dalla ruota del criceto
Crescita personale – Formazione generica Vs Formazione Avanzata, Esclusiva e Personalizzata
Crescita personale – Formazione generica Vs Formazione Avanzata, Esclusiva e Personalizzata
Intelligenza Emotiva – L’Empatia una Capacità fondamentale ma che può rivelarsi controproducente
Intelligenza Emotiva – L’Empatia una Capacità fondamentale ma che può rivelarsi controproducente
Intelligenza emotiva – Ecco 7 modi per iniziare ad essere emotivamente intelligente
Intelligenza emotiva – Ecco 7 modi per iniziare ad essere emotivamente intelligente
Esiste il fascino del cattivo?
Guadagnare online – Pubblicità a pagamento sui Social
Intelligenza emotiva – Ecco le 9 cose che le persone dotate di intelligenza emotiva fanno
Intelligenza emotiva – Ecco le 9 cose che le persone dotate di intelligenza emotiva fanno
Le persone non lasciano l’azienda per cui lavorano, lasciano il loro capo
Le persone non lasciano l’azienda per cui lavorano, lasciano il loro capo
Arnold Schwarzenegger – Motivazione – Io sono un Campione! Parte 2
Arnold Schwarzenegger – Motivazione – Io sono un Campione! Parte 2
Angelina Jolie – La sua Vera Storia
Cambiare vita – Uscire dalla ruota del criceto