Intelligenza emotiva – Ecco 7 modi per iniziare ad essere emotivamente intelligente

Clicca sul link e potrai avere 1 Sessione Strategica Gratuita

(Siamo al completo, nessun posto disponibile)

 

Clicca sul link e prenota la tua Sessione Strategica gratuita a distanza di 1 ora.

Per maggiori informazioni scrivi a info@warriorsproject.it

Sentiamo parlare sempre più spesso di intelligenza emotiva, ma di cosa si tratta esattamente?

L’intelligenza emotiva è forse la caratteristica più importante, ma più sottovalutata della nostra società.

Un aspetto importante dell’intelligenza emotiva è la capacità di percepire, analizzare e valutare le proprie emozioni e quelle degli altri, per poi andarle a gestire e controllare per dare una risposta adeguata alle circostanze.

Il termine intelligenza emotiva è nato nel 1990 ad opera degli psicologi John D. Mayer e Peter Salovey.

Alcuni ricercatori oggi suggeriscono che l’intelligenza emotiva sia una qualità innata, mentre altri sostengono che possa essere sviluppata.

Ecco allora l’idea di poter lavorare su se stessi per migliorare il quoziente della propria intelligenza emotiva.

Lo psichiatra di fama internazionale Norman Rosenthal, all’interno del proprio libro intitolato ”The Emotional Revolution” evidenzia sette modi interessanti per provare a migliorare la nostra intelligenza emotiva.

 

Intelligenza emotiva – Ecco 7 modi per iniziare ad essere emotivamente intelligente

 

1) Chiediamoci come ci sentiamo

Cerchiamo di non fuggire dalle nostre emozioni anche quando sono scomode.

Se le nostre emozioni o i nostri sentimenti ci mettono a disagio, non cerchiamo di fare finta di niente e di distrarci con qualche altra attività.

Il consiglio è di sedersi tranquillamente due volte al giorno e di chiedersi “Come mi sento?”

Può darsi che le emozioni richiedano un po’ di tempo per emergere, soprattutto se non siete abituati ad ascoltarle, quindi prendetevi il tempo che occorre.

2) Non giudichiamo le emozioni troppo in fretta

E’ facile correre il rischio di giudicare le emozioni troppo in fretta.

Cerchiamo di non respingerle prima di riuscire a cogliere davvero il senso e proviamo a capire per quale motivo sono nate e si sono manifestate.

Le emozioni spesso salgono come un’onda e poi calano prima di scomparire.

Non arrestatele in nessuno di questi momenti, lasciate che si esprimano dentro di voi e ascoltatele.

Proviamo a trovare le connessioni tra le emozioni, i sentimenti e i motivi per cui proviamo ciò che proviamo.

Quando arriva un’emozione difficile, chiedetevi se in altri momenti prima d’ora vi siete mai sentiti nello stesso modo.

Ciò può aiutarvi a comprendere il vostro stato emotivo attuale e a riflettere sulla situazione in cui vi trovate in questo momento o che avete vissuto nel passato.

Cerchiamo di collegare le nostre emozioni con i nostri pensieri, forse queste emozioni nascono proprio da uno dei pensieri che ci sta tormentando.

Alcune volte le emozioni che proviamo possono contraddirsi tra di loro, ma secondo l’esperto ciò è del tutto normale.

Ascoltate tutte le vostre emozioni, confrontatele e provate a sintetizzarle.

3) Ascoltiamo il nostro corpo

Sapete che le emozioni si riflettono sui nostri organi e sulle parti del corpo?

Ad esempio un nodo allo stomaco può significare che siamo stanchi e affaticati dal lavoro.

L’ascolto dei segnali del vostro corpo vi potrà aiutare a riconoscere e a classificare meglio le vostre emozioni.

4) Chiediamo il parere degli altri

Se non riusciamo proprio a comprendere come ci sentiamo in questo momento, proviamo a chiedere il parere degli altri.

Si tratta di un consiglio che le persone seguono raramente, ma fare una piccola domanda a una persona che conosciamo bene e di cui ci fidiamo, potrà portarvi a ricevere una risposta sorprendente e chiarificatrice.

5) Ascoltiamo l’inconscio

Perdiventare più consapevoli delle emozioni legate al nostro inconscio, possiamo provare ad utilizzare le libere associazioni.

Quando vi rilassate lasciate vagare i pensieri liberamente e guardate che direzione prendono, appuntate i vostri sogni al risveglio su un quaderno da tenere a portata di mano sul comodino e prestate attenzione ai sogni che si ripetono e che vi provocano emozioni forti.

6) Valutiamo il nostro stato di benessere

Iniziamo ogni giorno a chiederci davvero come stiamo e a valutare il nostro stato di benessere seguendo una scala da 1 a 100.

Un esercizio utile consiste nel prendere nota regolarmente dei propri pensieri, delle emozioni e dei sentimenti che proviamo ogni giorno o in qualche momento particolare della settimana.

Si tratta di un esercizioche richiede poche ore al mese ma che può essere molto utile per  imparare a conoscersi meglio.

7) Orientiamoci verso l’esterno

Lanalisi del proprio sé è molto importante ma non dobbiamo dimenticare che esiste un mondo attorno a noi tutto da scoprire.

Dunque guardiamoci dentro ma nello stesso tempo nonesageriamo per poter essere sempre presenti nel mondo che ci circonda e cogliere gli stimoli utili che ci offre.

Vincenzo Cento

Warriors’ Project

 

Clicca sul link e potrai avere 1 Sessione Strategica Gratuita

(Siamo al completo, nessun posto disponibile)

 

Clicca sul link e prenota la tua Sessione Strategica gratuita a distanza di 1 ora.

Per maggiori informazioni scrivi a info@warriorsproject.it

Intelligenza emotiva – Ecco 7 modi per iniziare ad essere emotivamente intelligente
#intelligenzaemotiva #intelligenzeemotive #intelligenzaemotivagoleman #golemanintelligenzaemotiva #intelligenzaemotivadanielgoleman #corsointelligenzaemotiva

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Motivazione – STORIE DI SUCCESSO

Motivazione – STORIE DI SUCCESSO

 

Cambiare vita – Come uscire dalla ruota del criceto

Cambiare vita – Come uscire dalla ruota del criceto

 

Intelligenza Emotiva – Corso di formazione sull’intelligenza emotiva

Intelligenza Emotiva – Corso di formazione sull’intelligenza emotiva

 

Esiste il fascino del cattivo?

Esiste il fascino del cattivo?

Intelligenza emotiva – Ecco le 9 cose che le persone dotate di intelligenza emotiva fanno

Intelligenza emotiva – Ecco le 9 cose che le persone dotate di intelligenza emotiva fanno

 

Le persone non lasciano l’azienda per cui lavorano, lasciano il loro capo

Le persone non lasciano l’azienda per cui lavorano, lasciano il loro capo 

 

Ecco le principali criticità dei business di consulenza online

Ecco le principali criticità dei business di consulenza online

 

Motivazione – Christopher Walken, Il Re della giungla

Motivazione – Christopher Walken, Il Re della giungla

 

Intelligenza Emotiva – L’Empatia una Capacità fondamentale ma che può rivelarsi controproducente

Intelligenza Emotiva – L’Empatia una Capacità fondamentale ma che può rivelarsi controproducente

 

3 passi fondamentali da fare per raggiungere i 10k al mese con le consulenze online

3 passi fondamentali da fare per raggiungere i 10k al mese con le consulenze online

 

Da zero a 10k al mese con le consulenze online in 90 giorni, con garanzia scritta

Da zero a 10k al mese con le consulenze online in 90 giorni, con garanzia scritta

 

Come diventare imprenditore in 3 passi

Come diventare imprenditore in 3 passi

 

Come diventare imprenditore in 3 passi Fondamentali

Come diventare imprenditore in 3 passi Fondamentali

 

Come diventare imprenditore – Mini classe per chi parte da zero e senza laurea

Come diventare imprenditore – Mini classe per chi parte da zero e senza laurea

 

Come vendere consulenze online senza soldi e velocemente

Come vendere consulenze online senza soldi e velocemente

 

Vendere Consulenza Online – Le 5 fasi del programma Consulente Carismatico

Vendere Consulenza Online – Le 5 fasi del programma Consulente Carismatico

 

Vendere Consulenza Online – Se non raggiungi l’obiettivo ti rimborsiamo

Vendere Consulenza Online – Se non raggiungi l’obiettivo ti rimborsiamo

 

Si può guadagnare vendendo le proprie competenze online?

Si può guadagnare vendendo le proprie competenze online?

 

Come diventare Coach motivazionale in 30 giorni

Come diventare Coach motivazionale in 30 giorni

 

Come diventare imprenditore digitale in 30 giorni

Come diventare imprenditore digitale in 30 giorni

 

Cosa ci porta ad essere frustrati e come superare la frustrazione

Cosa ci porta ad essere frustrati e come superare la frustrazione

 

Come diventare un Consulente, Formatore o Coach da 10k al mese, in 90 giorni – Se non raggiungi l’obiettivo ti rimborsiamo

Come diventare un Consulente, Formatore o Coach da 10k al mese, in 90 giorni – Se non raggiungi l’obiettivo ti rimborsiamo

 

Come diventare Consulente, Formatore o Coach

Come diventare Consulente, Formatore o Coach