TUTTI SANNO CHE FARE SPORT FA BENE, MA IN QUANTI LO FANNO REGOLARMENTE

Come per tutto è sempre questione di priorità. Ormai dire che lo sport faccia bene è quasi scontato, ma dovremmo invece sottolineare che non fare sport fa male.

Prima di tutto diamo una definizione di sport:

-Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e psichiche. E’ il complesso di esercizi praticati nel rispetto di regole codificate da appositi enti, sia per spirito competitivo (accompagnandosi o differenziandosi, così, dal gioco in senso proprio), sia per divertimento, senza quindi il carattere di necessità, di obbligo, proprio di ogni attività lavorativa.

Le discipline sportive ci aiutano ad aumentare la resistenza, a migliorare la velocità, la coordinazione e molto altro ancora. L’obiettivo finale è quello di allenare il proprio fisico per essere in grado di svolgere attività sportiva con un’efficacia migliore e in modo continuativo.

Uno dei vantaggi più importanti, ma anche maggiormente trascurati è che in questo modo, si può prevenire l’insorgenza di numerose patologie.

Le attività sportive si distinguono in due tipologie, quelle aerobiche e quelle anaerobiche. Nelle prime il fisico è impegnato in tempi di sforzo più lunghi ma di minore intensità, come nella corsa lenta, la camminata di buon passo, la bicicletta a velocità costante, mentre nella seconda tipologia invece, si prevede un tipo di sforzo molto più breve ma molto più intenso, come per esempio correre i 100 metri, come lo sono il salto in alto, il lancio del peso ecc…

Naturalmente la scelta tra le due discipline è soggettiva.

Usare lo sport a scopo salutare rappresenta il vero segreto per stare bene.È accertato da numerosissimi studi che lo sport è ideale per proteggere:

  1. Migliorare l’efficienza cardiovascolare
  2. Ci aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo
  3. Favorisce l’efficienza muscolo-scheletrica
  4. Stimola e regola l’attività ormonale

e molto altro ancora.

Ha un’azione anche a livello psichico, la quale viene molto spesso sottovalutata.

È stata dimostrata ormai l’influenza positiva dell’attività sportiva anche per quanto riguarda moltepatologie oncologiche: secondo alcuni studi di scienziati americani, l’esercizio fisico effettuato almeno 2/3 volte la settimana regola i livelli di ormoni sessuali e di ormoni legati all’insulina, riducendo così il rischio di alcuni tipi di tumore.

Persino i pazienti affetti da insufficienza cardiaca sono invitati a fare movimento, secondo le indicazioni mediche naturalmente: i dati hanno dimostrato l’efficacia dell’attività fisica nel migliorare lo stato generale del fisico.

FONDAMENTALE PER TROVARE LA PROPRIA FORMA IDEALE

I benefici dell’ attività fisica si vedono a diversi livelli, il metabolismo umano si adatta e si adagia molto facilmente, per cui è molto importante capire che l’attività quotidiana, dal lavoro in ufficio a quello della casalinga che rincorre tutto il giorno affari domestici non serve a mantenere il cosiddetto peso-forma.

Se si è in sovrappeso, è necessario introdurre un’attività fisica di tipo aerobica, iniziando in modo leggero, per poi incrementare via via. La caratteristica da non trascurare è la costanza, questa favorisce il rassodamento dei tessuti e il rimodellamento, in particolare se si associa una dieta con un consumo ridotto di carboidrati, ma attenzione a seguire diete drastiche, in quanto la dieta varia da individuo ad individuo e deve sempre garantire l’apporto energetico indispensabile per affrontare l’intera giornata, altrimenti si rischia di cadere nella TRAPPOLA del CATABOLISMO, vanificando tutti gli sforzi fatti. Seguire quindi i consigli di un esperto.

Possono bastare in molti casi anche solo 20 minuti di cyclette o esercizi simile, a carico molto basso o semplicemente fare una passeggiata a passo sostenuto, mantenendo sempre una grande costanza. Ovviamente indicati anche jogging leggero, nuoto, attività aerobica in palestra, tennis, yoga, tai-chi, pilates, arti marziali o qualsiasi altro sport che vi piaccia.

Molto importante farsi seguire da qualcuno di esperto, per conseguire l’attività in modo corretto, il fai da te può portare buoni risultati iniziali, ma con il rischio di fare le cose in modo poco corretto è alto, bastano pochi consigli e un’analisi periodica.

A presto.

 

Vincenzo Cento – Warriors’ Project

vincenzo.cento@warriorsproject.it

Ecco il link per avere i primi 2 video gratuiti del VIDEO-CORSO, oltre un’ora di vera formazione in cui capirai come migliorare la tua vita:

(Siamo al completo, nessun posto disponibile)

Qui invece c’è il link con la PROMOZIONE sul corso Selling – La Comunicazione Persuasiva :

(Siamo al completo, nessun posto disponibile)

Mentre qui il link con la descrizione del Corso di Business :

(Siamo al completo, nessun posto disponibile)

PAGINA FB:https://www.facebook.com/warriorsprojectofficial

CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/c/WarriorsProject

RICEVI 2 VIDEO GRATIS

TUTTI SANNO CHE FARE SPORT FA BENE, MA IN QUANTI LO FANNO REGOLARMENTE